Progetto Pulcino è un’Associazione iscritta all’Anagrafe unica delle Onlus nel settore Beneficenza dal 2008 e iscritta al Registro Regionale delle persone giuridiche con il riconoscimento della “personalità giuridica” dal 2016.
L’Associazione ha per scopo l’attività di beneficenza a favore dell’infanzia ricoverata (e dei loro familiari) presso il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
L’Associazione talvolta è impegnata anche fuori dai confini della provincia reggiana con interventi di aiuto per esempio nel modenese (per il terremoto 2012), adozioni a distanza ad Haiti, “Operation Smile” in Ghana.
La sede legale è presso lo Studio IDG, Via della Previdenza Sociale 8/A, 42124 Reggio Emilia (RE)
I soggetti interessati alla nostra azione benefica sono:
- i neonati e i prematuri;
- i loro familiari;
- infanzia e comunità bisognose;
- i reparti ospedalieri, il personale medico e sanitario;
- altre organizzazioni che operano nel sociale.
Di seguito le principali tappe di Progetto Pulcino:
2008
Nascita Progetto Pulcino Onlus con 6 soci fondatori
2010
Contributo all’acquisizione dell’apparecchio RetCam. Raccolti e donati 20.000€
2010
Contributo all’acquisto del Cooling (Blanketroll + Monitor Brainz). Per la macchina abbiamo raccolto e donato 64.000€. Tale apparecchiatura è utile per neonati con gravi problemi di asfissia alla nascita
2013
Contributo all’acquisto di Sistema di Monitoraggio centralizzato: raccolti e donati 105.000€
Tale macchinario è in grado di rilevare tempestivamente le minime variazioni delle funzioni vitali (18 monitor) nei neonati degenti nelle varie sezioni del reparto tramite due consolle operative
2015
Contributo all’acquisto dell’Ecografo. Raccolti e donati 61.000€. Nello stesso anno Progetto Pulcino ha cambiato Statuto
2016
Ottenuta la personalità giuridica e contribuito all’acquistato del Lifestart, apparecchio per l’assistenza al neonato al letto del parto. Raccolti e donati 10.000€
Donazione alla Croce Rossa Italiana sezione di Reggio Emilia di 45.000€ per un’auto medica attrezzata anche per parti in emergenza
2017
Acquistato apparecchio per Fototerapia. Contribuito di 30.000€ per l’acquisto della PET a favore della Fondazione Grade Onlus (Gruppo amici dell’ Ematologia)
2018
- Acquistato ventilatore per la culla da trasporto neonatale.
- Contributo per l’acquisto di una incubatrice e per un contratto annuale con psicologa per il 2019: 33.000€
- 10.000€ per Progetto la Cura
2019
Acquistata incubatrice Baby Leo con Mami Voice.
2020
- Acquistato Videolaringoscopio per facilitare le intubazioni
- Acquistati 2 ventilatori per supporto respiratorio.
2021
Acquistato Ecografo Epiq Elite, che rappresenta il top di gamma in ambito neonatale (le caratteristiche tecniche dell’ecografo consentono una valutazione emodinamica e funzionale di tutti i neonati critici).
2022
Acquistati:
- BLANKETROL per il riscaldamento neonatale,
- CERAMOTHERM per l’omeostasi termica neonatale,
- DETETTORE, apparecchio per la radiografia digitale.
Progetto Pulcino è un’Associazione iscritta all’Anagrafe unica delle Onlus nel settore Beneficenza dal 2008 e iscritta al Registro Regionale delle persone giuridiche con il riconoscimento della “personalità giuridica” dal 2016.
L’Associazione ha per scopo l’attività di beneficenza a favore dell’infanzia ricoverata (e dei loro familiari) presso il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
L’Associazione talvolta è impegnata anche fuori dai confini della provincia reggiana con interventi di aiuto per esempio nel modenese (per il terremoto 2012), adozioni a distanza ad Haiti, “Operation Smile” in Ghana.
La sede legale è presso lo Studio IDG, Via della Previdenza Sociale 8/A, 42124 Reggio Emilia (RE)
I soggetti interessati alla nostra azione benefica sono:
Di seguito le principali tappe di Progetto Pulcino:
2008
Nascita Progetto Pulcino Onlus con 6 soci fondatori
2010
Contributo all’acquisizione dell’apparecchio RetCam. Raccolti e donati 20.000€
2010
Contributo all’acquisto del Cooling (Blanketroll + Monitor Brainz). Per la macchina abbiamo raccolto e donato 64.000€. Tale apparecchiatura è utile per neonati con gravi problemi di asfissia alla nascita
2013
Contributo all’acquisto di Sistema di Monitoraggio centralizzato: raccolti e donati 105.000€
Tale macchinario è in grado di rilevare tempestivamente le minime variazioni delle funzioni vitali (18 monitor) nei neonati degenti nelle varie sezioni del reparto tramite due consolle operative
2015
Contributo all’acquisto dell’Ecografo. Raccolti e donati 61.000€. Nello stesso anno Progetto Pulcino ha cambiato Statuto
2016
Ottenuta la personalità giuridica e contribuito all’acquistato del Lifestart, apparecchio per l’assistenza al neonato al letto del parto. Raccolti e donati 10.000€
Donazione alla Croce Rossa Italiana sezione di Reggio Emilia di 45.000€ per un’auto medica attrezzata anche per parti in emergenza
2017
Acquistato apparecchio per Fototerapia. Contribuito di 30.000€ per l’acquisto della PET a favore della Fondazione Grade Onlus (Gruppo amici dell’ Ematologia)
2018
- Acquistato ventilatore per la culla da trasporto neonatale.
- Contributo per l’acquisto di una incubatrice e per un contratto annuale con psicologa per il 2019: 33.000€
- 10.000€ per Progetto la Cura
2019
Acquistata incubatrice Baby Leo con Mami Voice.
2020
- Acquistato Videolaringoscopio per facilitare le intubazioni
- Acquistati 2 ventilatori per supporto respiratorio.
2021
Acquistato Ecografo Epiq Elite, che rappresenta il top di gamma in ambito neonatale (le caratteristiche tecniche dell’ecografo consentono una valutazione emodinamica e funzionale di tutti i neonati critici).
2022
Acquistati:
- BLANKETROL per il riscaldamento neonatale,
- CERAMOTHERM per l’omeostasi termica neonatale,
- DETETTORE, apparecchio per la radiografia digitale.